La fiera di settore è un momento importante per presentare e far pubblicità al proprio brand. Durante la fiera si mostrano le ultime novità, si fanno nuovi contatti commerciali e, perché no, si studiano i competitor un po’ più da vicino. Un ottimo spunto per migliorare, senza necessariamente “copiare”. Per questo è importante comunicare bene la tua presenza in fiera, per attrarre il più possibile visitatori, influencer del settore, media e potenziali Clienti. Come fare per comunicare la presenza dell’azienda in fiera?
Pubblicità prima della fiera: media e advertising online
Tra gli strumenti più utili per trasmettere al pubblico l’immagine del brand e promuovere la presenza in fiera c’è la pubblicità “tradizionale”: una campagna media ben calibrata, a livello nazionale, internazionale o locale (in base al target che si vuole raggiungere) fa sempre il suo “sporco” lavoro. La stampa di settore rappresenta in tal senso un megafono importante. Se hai un sito o un blog, non mancare di dedicare qualche post alla tua presenza in fiera. Puoi inviare DEM ai tuoi contatti commerciali, persone potenzialmente interessate a ciò che fai. Per attrarre nuovi potenziali Clienti, invece, puoi sfruttare strumenti di advertising in grado di raggiungere con precisione il tuo target di riferimento. Esempio: una campagna Google AdWords Search.
La pubblicità durante la fiera: roll up pubblicitari e volantini
Durante la fiera, per richiamare l’attenzione delle persone presso il tuo stand, puoi usare volantini e brochure da distribuire alle entrate, mentre roll up, manifesti e striscioni, posizionati in punti strategici, attirano gli sguardi dei visitatori anche da lontano. Puoi ideare la grafica e il messaggio e fare stampare online questi supporti, risparmiando sui costi senza rinunciare alla qualità. Se è importante sfruttare il potere della comunicazione online prima dell’evento, è altrettanto prezioso farlo durante il suo svolgimento. È utile, in questo momento, fare leva sul potere del passaparola e dei contenuti virali dei social network. Puoi realizzare contenuti real-time nello stand e sponsorizzarli sui social, geolocalizzando la campagna nella città dove la fiera ha sede.
La pubblicità sulla partecipazione all’evento deve essere pianificata con largo anticipo. L’advertising online, insieme agli strumenti di promozione tradizionali sul posto come striscioni, manifesti, volantini e roll up pubblicitari, permette di ottenere risultati positivi sia per attirare visitatori (e quindi potenziali partner commerciali e Clienti) che per trasmettere un’immagine positiva, brillante e moderna del brand.
Fonte: Leggi la notizia